L’imprenditore in Italia pensa che non sia compito suo far sì che la sua azienda abbia una strategia per acquisire nuovi clienti.

👷🏻‍♂️ Questo perché in Italia la maggior parte delle imprese sono nate da “operai coraggiosi” che hanno deciso di mettersi in proprio dando vita a un’attività senza nemmeno considerare il Marketing.

Dopotutto, una generazione fa era sufficiente aprire un’attività e le persone entravano perché eri l’unico nel tuo settore, pensate al negozio di elettrodomestici del paese o alla cartoleria di fiducia!

…ma adesso non è più così 😱

Nel 2021, ogni mattina un piccolo imprenditore alza la serranda della sua bottega, si mette dietro il bancone e aspetta… aspetta… e aspetta ancora! Ma i clienti non arrivano 🤷🏻‍♂️

E allora parte con la solita cantilena “Ehhh la crisi, le tasse, governo ladrohhh!!1!1!!”

🙄 Si è vero la pressione fiscale è forte, ma come pensi di attirare nuovi clienti se il tuo investimento di Marketing più grande si riduce a qualche cartellone attaccato qua e là per il paese dove semplicemente scrivi “Hey, Siamo aperti dal lunedì al venerdì, Passa a trovarci…”

Questo perché in Italia si pensa che il Marketing, o meglio la Pubblicità, abbia come scopo il fatto di comunicare al mondo che un’azienda esiste e cosa vende. FINE. Come se nel mondo di oggi bastasse annunciare col megafono che si è presenti per vedere i clienti accorrere.

🚀 Il Marketing è “Spiegare al cliente perché debba acquistare da me invece che da qualunque altro dei miei concorrenti o piuttosto che non acquistare nulla”

✓ Devo far percepire la mia idea differenziante al cliente e spiegargli perché la mia soluzione è la più adatta per risolvere un suo problema specifico.

✓ Devo essere credibile.

✓ Devo misurare costantemente l’investimento e il ritorno per ottimizzare le campagne.